
I nuovi bandi ministeriali destinati all’ammodernamento dei laboratori scolastici rappresentano un’opportunità concreta per rinnovare l’offerta formativa, anche nell’ambito delle lingue straniere.
In questo contesto, LIGRA DS propone un’idea strutturata e modulare per la creazione di un laboratorio linguistico d’inglese 4.0, pensato per coniugare tecnologia, didattica innovativa e orientamento al mondo del lavoro.
La proposta di LIGRA DS integra tre soluzioni altamente complementari – SANAKO, Beyond Words e Balloon English – per offrire agli studenti un’esperienza linguistica completa, coinvolgente e allineata alle esigenze dei docenti e ai requisiti dei bandi attivi.
SANAKO: il laboratorio linguistico digitale più usato al mondo
SANAKO è la soluzione leader a livello globale per la creazione di laboratori linguistici digitali. Si tratta di una piattaforma in due versioni, cloud-based e device-based, che consente agli insegnanti di creare ambienti di apprendimento linguistico flessibili, sia in presenza che a distanza.
Tra le principali funzionalità:
- Gestione della classe
- Esercitazioni orali guidate, simultanee o individuali.
- Monitoraggio in tempo reale e registrazione delle attività studente per studente.
- Moduli per il dettato, la traduzione simultanea e il role-playing.
- Compatibilità con dispositivi BYOD e piattaforme LMS (Google Classroom, Microsoft Teams, Moodle).
- Compatibile con piattaforme di terzi (come Beyond Words e Balloon English)
SANAKO consente un apprendimento linguistico attivo, collaborativo e misurabile, perfettamente in linea con i requisiti dei bandi PNRR e fondi per l’innovazione digitale.
Beyond Words: realtà virtuale e comunicazione immersiva
Beyond Words propone un approccio unico all’apprendimento linguistico attraverso la realtà virtuale immersiva. Gli studenti indossano un visore VR e si trovano catapultati in scenari realistici – un ristorante, un aeroporto, un colloquio di lavoro – dove devono interagire in lingua inglese con personaggi virtuali. Oppure, possono utilizzare il software come strumento immersivo utilizzando su monitor interattivi, pc o aule immersive.
Punti di forza:
- Apprendimento esperienziale: la lingua si apprende facendo, in contesti reali.
- Sviluppo delle soft skills, tra cui la capacità di problem solving e l’adattabilità.
- Integrazione con le piattaforme esistenti e accesso a oltre 150 situazioni comunicative in inglese.
Questo tipo di soluzione è particolarmente valorizzata nei bandi che promuovono l’adozione di tecnologie immersive e l’apprendimento situato.
Balloon English: percorsi di inglese per il mondo del lavoro
Balloon English è una piattaforma di e-learning pensata per sviluppare l’inglese professionale, con contenuti pensati per il contesto lavorativo e accademico. La sua metodologia è blended: video lezioni interattive, esercizi di listening e grammar, vocabulary, simulazioni di situazioni reali, tutoraggio.
Caratteristiche chiave:
- Percorsi tematici (business, turismo, marketing, IT, ecc.).
- Preparazione a certificazioni come TOEIC e Cambridge.
- Report di apprendimento e personalizzazione delle attività in base al livello CEFR.
- Accesso multiutente con gestione centralizzata, ideale per scuole e istituti tecnici.
- Compatibile con Sanako
Balloon si adatta perfettamente a laboratori linguistici modulari, dove si vuole fornire agli studenti non solo la padronanza della lingua, ma anche strumenti concreti per affrontare il mondo del lavoro.
Progettare un laboratorio linguistico oggi significa coniugare tecnologia, didattica innovativa e orientamento al futuro professionale degli studenti. Le soluzioni SANAKO, Beyond Words e Balloon English rappresentano un ecosistema completo, scalabile e totalmente in linea con i requisiti dei bandi ministeriali attivi.
Ti è piaciuta questa soluzione?
Scoprile tutte e trova l’ispirazione giusta per progettare il laboratorio giusto per la tua scuola.