Bandi e finanziamenti pubblici:
l’occasione per innovare la scuola a ogni livello

Dall’infanzia alla secondaria, fino agli istituti di formazione superiore, i fondi europei, nazionali e regionali offrono risorse concrete per trasformare la didattica con ambienti digitali, laboratori e tecnologie inclusive.

Bando laboratori 2025 POC-PNRR-FESR

Scopri come finanziare i tuoi nuovi laboratori scolastici

Trasforma la tua scuola con i finanziamenti POC, PNRR e FESR: soluzioni chiavi in mano per laboratori evoluti

Grazie ai bandi POC, PNRR e FESR, gli istituti tecnici e professionali possono accedere a fondi dedicati per realizzare ambienti didattici innovativi, tecnologici e professionalizzanti. Una grande opportunità per trasformare l’offerta formativa e preparare gli studenti alle sfide del futuro. Ligra DS ti accompagna in ogni fase del progetto.

Bandi e finanziamenti per la scuola: un’opportunità concreta per innovare la didattica

Scopri come accedere ai bandi scuola per progettare spazi educativi moderni e digitali, sviluppare competenze chiave e potenziare l’offerta formativa con il supporto di Ligra DS.

Negli ultimi anni, i bandi pubblici per la scuola si sono rivelati uno strumento strategico per sostenere l’ammodernamento degli edifici scolastici, l’acquisto di attrezzature tecnologiche e lo sviluppo di una didattica più inclusiva, interattiva e orientata alle competenze del XXI secolo.

Dai fondi PNRR ai programmi europei FESR e PON, passando per le risorse POC e i bandi regionali, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – dall’infanzia alla secondaria di secondo grado – possono accedere a finanziamenti a fondo perduto per:

  • Allestire laboratori didattici innovativi

  • Acquistare tecnologie digitali per la didattica: monitor interattivi, dispositivi mobili, piattaforme di apprendimento

  • Realizzare ambienti flessibili e inclusivi: aule ibridi, spazi STEM, biblioteche aumentate

  • Promuovere metodologie didattiche attive come il learning by doing, la didattica per competenze, il cooperative learning

  • Potenziare la formazione dei docenti su tecnologie, didattica digitale e nuove metodologie

Scopri i bandi più recenti

Bando POC “Per la Scuola” 2014–2020

Il bando POC promuove la creazione di laboratori digitali e sostenibili negli istituti tecnici e professionali. Il contributo massimo è di 201.000 € per scuola, finalizzato all’allestimento di ambienti per lo sviluppo delle competenze STEM, la robotica educativa, la stampa 3D e l’automazione. Le scuole hanno tempo fino al 5 luglio 2025 per presentare la candidatura.

PNRR Scuola 4.0 – Campus Formativi Integrati

Questo bando sostiene la nascita di campus formativi integrati, poli didattici innovativi nati dalla collaborazione tra istituzioni scolastiche. Il contributo può arrivare fino a 750.000 € per progetto e prevede la creazione di almeno quattro ambienti didattici con tecnologie immersive, arredi flessibili e attrezzature digitali per competenze professionali e green.

PN “Scuola e Competenze” 2021–2027 – FESR per le Regioni del Sud

Il bando FESR 2025 è destinato agli istituti tecnici e professionali delle regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Le scuole possono ricevere fino a 201.000 € per realizzare laboratori professionalizzanti orientati all’acquisizione di competenze operative nei settori chiave della formazione tecnica. Il bando è attivo fino all’8 luglio 2025.

Perché aderire a un bando pubblico è un investimento per il futuro della scuola

Ogni bando rappresenta un’occasione per rendere la scuola più moderna, accessibile e coinvolgente. I fondi stanziati possono coprire completamente le spese per progetti che altrimenti sarebbero insostenibili con le risorse ordinarie. Si tratta di interventi che potenziano l’offerta formativa, valorizzano il ruolo della scuola nel territorio e rafforzano le competenze digitali e professionali degli studenti, riducendo i divari educativi.

Oggi più che mai, l’accesso ai fondi pubblici consente di affrontare le sfide della transizione digitale ed ecologica, costruendo ambienti di apprendimento sostenibili, accessibili e tecnologicamente avanzati.

Ligra DS: supporto completo per ogni progetto scolastico finanziato

Ligra DS è al fianco delle scuole da oltre 30 anni, con soluzioni concrete per innovare la didattica, digitalizzare gli ambienti e supportare la progettazione tecnica per l’accesso ai fondi pubblici. Il nostro team affianca ogni istituto:

  • nell’analisi del bando e dei requisiti di partecipazione

  • nella redazione del progetto e del piano di spesa

  • nella fornitura di tecnologie, arredi e attrezzature

  • nella formazione docenti e nella rendicontazione finale

Dai laboratori STEM alle biblioteche aumentate, dagli spazi per l’infanzia alle aule immersive per la secondaria, costruiamo soluzioni su misura per ogni grado scolastico.

Ligra DS: il tuo partner per l’innovazione della scuola

Hai un progetto da presentare? Parliamone.
Il team Ligra DS è al tuo fianco per aiutarti a cogliere le opportunità dei bandi scolastici: dalla lettura del bando alla progettazione esecutiva, fino alla fornitura di soluzioni e alla rendicontazione.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e personalizzata.