PNRR “Scuola 4.0” – Campus Formativi Integrati: fondi, obiettivi e regioni coinvolte
La Linea di investimento 3.2 del PNRR finanzia la nascita di campus scolastici integrati, laboratori avanzati e ambienti digitali evoluti per lo sviluppo delle competenze STEM, green e professionali nei territori.
La Linea d’investimento 3.2 – Scuola 4.0, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca, rappresenta un’importante opportunità per l’innovazione degli istituti tecnici e professionali. L’Avviso pubblico n. 89057 del 3 giugno 2025 promuove la realizzazione di campus formativi integrati, ovvero poli scolastici dotati di almeno quattro ambienti di apprendimento e laboratori avanzati. Ogni progetto può ricevere finanziamenti fino a 750.000 euro, con una dotazione complessiva di circa 40.492.000 euro, di cui almeno il 40% riservato alle scuole del Mezzogiorno.
Il bando è aperto alle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo – con almeno un indirizzo tecnico o professionale – appartenenti a 20 regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Scadenze principali: