Videomapping con SpacePlayer: come creare un’atmosfera unica in un bar

Nella moderna Praga il centro storico è ricco di locali, bar, ristoranti e caffé trendy, che stupiscono il pubblico con raffinate specialità gastronomiche, bevande squisite e interni scenografici. Fra questi, il Crazy Daisy ha dato nuova vita al seminterrato dell’Astra Palace, in piazza San Venceslao. Alla qualità del servizio sono…

Classe 3.0 all’IC di Fontanellato (PR)

I fondi PON aprono davvero le porte alle scuole all’innovazione e alla tecnologia. Ne è una conferma il caso dell’Istituto Comprensivo di Fontanellato in provincia di Parma che favorendo dei finanziamenti PON per Ambienti Digitali ha creato la sua prima aula 3.0. L’aula dispone di una lavagna interattiva Touchboard Mimio…

Didattica Digitale all’Istituto Comprensivo Zero Branco

E’ terminata l’installazione dei kit completi per la didattica digitale interattiva presso le aule dell’Istituto Comprensivo di Zero Branco in provincia di Treviso. In ogni classe è stata installata una LIM TOUCHBOARD da 88″ by MIMIO STUDIO, una LIM ad infrarossi con supporto per sei tocchi contemporanei, dotata di una superficie di…

Alla Biennale di Venezia un video immersivo accompagna i visitatori

NEC e 3P Technologies supportano in veste di partner tecnici “UP! Marghera on stage”, un’installazione multimediale al Padiglione Venezia nei Giardini della Biennale, punto centrale della XV Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (28 maggio – 27 novembre 2016). Il progetto nasce dall’elaborazione del tema generale della Mostra,…

L’Aula 3.0 è realtà all’Istituto d’Istruzione Superiore via Gramsci

Favorendo dei finanziamenti PON per la creazione di Ambienti Digitali innovativi e l’evoluzione del tradizionale concetto di aula, l’Istituto d’Istruzione Superiore via Gramsci (provincia di Roma) ha creato due aule “aumentate” dalla tecnologia in cui la tradizionale cattedra è stata esclusa, lo spazio è stato ridistribuito con banchi componibili e…

Incredible Florence: l’affascinante storia di Firenze in 50 minuti

All’interno della splendida cornice della chiesa di Santo Stefano al Ponte a Firenze prende vita Incredible Florence, una mostra nata dalla partecipazione sinergica di Crossmedia, Art media Studio e Tecnoconference, per introdurre il grande pubblico alla storia della città di Firenze. Grazie all’utilizzo di 16 videoproiettori laser Nec P502HL e…

Un videowall da 36 monitor grazie a G4K di Seada

Per celebrare il primo decennio di attività, l’università Southampton Solent University nel Regno Unito, ha richiesto l’installazione di un videowall su misura. Questo maxi schermo sarà inserito in un nuovo edificio atto ad ospitare un’ area ove il personale e gli studenti potranno studiare, socializzare e condividere esperienze di apprendimento….

Video e Light Mapping con SpacePlayer di Panasonic

Una delle tecniche più innovative e con un potenziale di espressione ancora tutto da esplorare è il mapping attraverso l’uso di proiettori in grado non solo di illuminare gli oggetti ma anche di proiettare immagini e video. Il Video Mapping in 3d è una tecnica di proiezione che trasforma qualsiasi…

Crea e controlla videowall di grandi dimensioni

Seada è lieta di annunciare che all’interno del Siam Center di Bangkok ( Tailandia ) è stato installato uno dei maggiorni ART-wall (video wall artistici) mai realizzati fino ad ora. Il Video wall è stato creato utilizzando 50 monitor orizzontali e verticali delle dimensioni di 55”. Per la gestione del…

view More