Laboratori innovativi al Sud –
una nuova scuola tecnica prende forma

Fino a 201.000 € per attrezzare istituti tecnici e professionali con tecnologie digitali avanzate. Il tuo progetto parte oggi con il supporto di Ligra DS.

PN “Scuola e competenze” 2021‑2027 – Laboratori innovativi e avanzati (Regioni del Sud)

Il bando FESR 2025 per le regioni del Mezzogiorno finanzia la realizzazione di laboratori professionalizzanti per rafforzare le competenze tecniche, promuovere l’occupabilità e sostenere l’inclusione scolastica.

Il nuovo avviso del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021‑2027, finanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), è stato pubblicato il 3 giugno 2025 per promuovere la creazione di laboratori innovativi e avanzati negli istituti tecnici e professionali statali delle cosiddette regioni del Sud: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Lo scopo del bando è sviluppare competenze tecnico-professionali e digitali in contesti scolastici inclusivi, supportando metodologie attive come l’apprendimento laboratoriale e sostenendo l’inclusione e l’equità formativa.

Importo e risorse a disposizione

Ogni scuola può ottenere fino a 201.000 € per la progettazione, l’allestimento e l’attrezzaggio di laboratori professionalizzanti. L’85% del finanziamento deve essere rivolto all’acquisto di beni e attrezzature, mentre il restante può coprire spese tecniche, gestionali e interventi edilizi funzionali.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le domande possono essere presentate dalle ore 15:00 del 5 giugno fino alle ore 18:00 dell’8 luglio 2025, esclusivamente tramite il sistema informativo unificato SIF2127.

La proposta di Ligra DS

Scopri tutte le soluzioni Ligra DS per progettare laboratori didattici avanzati e ambienti professionalizzanti su misura per la tua scuola. Tecnologie, arredi, strumenti e supporto completo, in un unico catalogo pensato per trasformare l’apprendimento.

Compila il form e scarica il Catalogo 2025

FORM CATALOGO LABORATORI_Pagina Bandi_laboratori

Cosa finanzia il bando

Il bando supporta la realizzazione di laboratori in ambiti come produzione, logistica, manutenzione e vendite. Le configurazioni devono rispondere ai profili professionali tecnici e garantire:

  • Tecnologie digitali avanzate (robotica, IoT, stampa 3D, automazione)

  • Spazi accessibili, inclusivi e attrezzati

  • Ambienti flessibili per metodologie attive e laboratoriali

  • Interventi edilizi minimi per adattare gli spazi alle nuove funzioni

Il supporto di Ligra DS per i laboratori nel Mezzogiorno

Ligra DS sostiene le scuole del Sud nel percorso completo verso la candidatura e realizzazione del laboratorio. Offriamo:

  • Assistenza alla candidatura: gestione del modulo on‑line SIF2127, predisposizione del progetto, piattaforma e scadenze

  • Progettazione didattica ed esecutiva specifica per ogni indirizzo tecnico-professionale

  • Fornitura di attrezzature: stampanti 3D, robotica educativa, software CAD/CAM, dispositivi IoT, monitor interattivi

  • Soluzioni per edilizia leggera e adattamento degli spazi, conformi ai requisiti tecnici

  • Arredi funzionali e inclusivi, pensati per metodologie laboratoriali e collaborative

  • Formazione docenti sull’utilizzo delle tecnologie e sull’approccio didattico laboratoriale

  • Supporto alla rendicontazione, alla certificazione della spesa e all’assistenza post-installazione

Con la nostra esperienza nel settore Education e ProAV, garantiamo laboratori innovativi, professionalizzanti e perfettamente allineati con le finalità del bando.

Hai bisogno di supporto?

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno, su come accedere ai fondi del bando FESR dedicato alle regioni del Sud. Il team Ligra DS è pronto a guidarti nella definizione di un progetto completo e sostenibile per il tuo istituto tecnico o professionale: dalla scelta delle tecnologie più adatte all’elaborazione del piano finanziario, fino alla progettazione esecutiva e alla preparazione della candidatura.